CHI SONO

A proposito di me …

Mi chiamo Tecla Spelgatti, vivo a Grugliasco, al confine con Torino e Collegno, e faccio l’insegnante.
Non sono originaria del Piemonte: sono nata in provincia di Bergamo, in Lombardia, e mi sono trasferita a Torino per frequentare Ingegneria Aerospaziale al Politecnico.
La mia idea era quella di laurearmi e lavorare come progettista o come manager in qualche grossa azienda, magari all’estero. Quando mi sono iscritta al Politecnico mi vedevo alla NASA, al controllo missioni. . .

FOTOTESSERA - Spelgatti Tecla (1)Ho iniziato ad insegnare quasi per scherzo, dando ripetizioni mentre studiavo per potermi permettere le vacanze con gli amici, e ho scoperto che insegnare mi piaceva piú di ogni altra cosa avessi fatto fino a quel momento. E cosí, dopo la laurea specialistica, ho deciso di dedicarmi all’insegnamento: come disse Confucio “scegli un lavoro che ami, e non lavorerai nemmeno un giorno in vita tua.”

Nel 2008, fresca fresca di laurea, ho iniziato ad insegnare all’Istituto Tecnico Aeronautico Lindbergh Academy dove dal 2023, oltre ad insegnare meccanica, elettrotecnica e matematica coordino le attività didattiche. Dal 2018 insegno anche al corso ATPL della scuola di volo Turin Flying School di Caselle.
Ho pubblicato con la casa editrice Aviolibri un testo di meccanica e ne sto scrivendo uno di elettrotecnica.
Che altro dire di me?

Amo la filosofia, la musica, le lingue e i gatti. Studio il tedesco, una lingua che mi affascina sempre di più man mano che la approfondisco. Dal 2019 faccio un tandem linguistico con una signora tedesca che studia l’italiano. Viaggio spesso in Germania nelle vacanze per migliorare la lingua e per fare tutto lo sport che non ho il tempo di fare quando la scuola è aperta.
Mi piace visitare musei, mostre e castelli, fare passeggiate in montagna, pattinare e – non ditelo ai miei allievi – andare a sparare agli zombi con la realtà virtuale…

Alcuni dei miei molti desideri per il futuro?
Studiare per una seconda laurea, questa volta in ambito umanistico, diventare pilota di alianti e fare un corso di paracadutismo.

A proposito del sito …

Questo sito nasce dall’esigenza di raccogliere una parte del materiale didattico, che ho prodotto in questi anni e che continuo a produrre, in uno spazio web accessibile ovunque e da chiunque, non solo dai miei allievi. Una parte del sito é inoltre dedicata ai disturbi specifici di apprendimento, noti come DSA, un argomento che mi sta particolarmente a cuore perché sono io stessa dislessica, disgrafica, disortografica e discalculica. Il materiale contenuto nel sito é in costante aggiornamento e modifica sia perché contiene inevitabili errori di battitura e imprecisioni, di cui mi accorgo solo quando ho tempo di rileggere tutto, sia perché man mano che insegno mi accorgo di poter spiegare meglio una parte che avevo già scritto. Se qualcuno trovasse degli errori o avesse suggerimenti, consigli o semplicemente volesse condividere esperienze e materiale, sarò ben felice di essere contattata. Pertanto non esitate a scrivermi al mio indirizzo mail:

teclaspelgatti@gmail.com

CC BY-NC 4.0
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.

Rispondi